“BREMA” – Primo studio dello spettacolo in debutto a dicembre per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità

Sabato 24 maggio, presso La Reggia di Rivalta, è andato in scena il primo studio di “BREMA”, nuovo spettacolo teatrale a cura di ZeroFavole Teatro Inclusivo, il cui debutto ufficiale è previsto per dicembre 2025, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. L’evento, che ha segnato un’importante tappa nel percorso creativo dello spettacolo,…

ZEROFAVOLE ALL’ISTITUTO UNIVERSITARIO SALESIANO DI VENEZIA

L’esperienza distintiva dell’APS reggiana varca i cancelli universitari grazie all’impegno di Stefano Masotti. Sarà lui a portare la metodologia che caratterizza i laboratori dell’associazione direttamente nel mondo accademico, aprendo nuove prospettive di apprendimento e condivisione. Zerofavole, realtà associativa profondamente radicata nel tessuto reggiano, si distingue per un tratto interessante: una professionalità che va oltre la…

ZeroFavole allo IUSVE di Venezia con Stefano Masotti

“Il corpo connesso nel processo educativo” L’8 maggio 2025, Stefano Masotti, formatore storico e co-fondatore di ZeroFavole APS, porterà la metodologia teatrale inclusiva dell’associazione reggiana allo IUSVE di Venezia, nel seminario nazionale “Embodied Education e Arti performative”. Il suo intervento, “Il corpo connesso nel processo educativo”, sarà un laboratorio esperienziale rivolto a studenti e docenti…

ZeroFavole (RE) e Istituto pratiche teatrali per la cura della persona (TO), 2018 -2019

“ZeroFavole (RE) e Istituto pratiche teatrali per la cura della persona (TO)“ (Ass.ne Onlus/Compagnia teatrale ZeroFavole) con attori – non attori del laboratorio-scuola ZeroFavole (RE) e studenti Istituto Scolastico Superiore A.Motti (RE) coordinamento pedagogico Sara Brambati, Mirella Graps collaborazione Clelia Bonini, Margherita Rizzo, Laura Fiè, Cristina Nughes, Elisa Mastrangelo, Benedetta Grasso grafica Maria Balzarelli Con il sostegno di Fondazione…

Ultimo.. about it, 2018

“Ultimo.. about it“ (Ass.ne Onlus/Compagnia teatrale ZeroFavole) con attori – non attori del laboratorio-scuola ZeroFavole (RE) e studenti Istituto Scolastico Superiore A.Motti (RE) ideazione e regia Stefano Masotti coordinamento pedagogico Sara Brambati, Mirella Graps collaborazione Clelia Bonini, Margherita Rizzo, Laura Fiè, Cristina Nughes, Elisa Mastrangelo, Benedetta Grasso pianoforte Daniela Beltrami tecnica Paolo Messori grafica Maria Balzarelli   Con il sostegno di…

Le balene sono nude, 2017

“Le balene sono nude“ (Ass.ne Onlus/Compagnia teatrale ZeroFavole) con attori – non attori del Laboratorio-scuola ZeroFavole Ideazione e regia Stefano Masotti Ass.te regia Clelia Bonini Testi Stefano Masotti, Maria Balzarelli Coordinamento pedagogico Sara Brambati Con il sostegno di Fondazione Alta Mane Italia Foto di Fabio Villa Le balene sono nude. Si sa. E non si sa.…

Paradiso, 2017 – produzione Babilonia Teatri

“Paradiso” (regia di Babilonia Teatri) con Enrico Castellani, Daniele Balocchi, Amer Ben Henia, Joice Dogbe, Josephine Ogechi Eiddhom collaborazione artistica Stefano Masotti musiche Marco Sciammarella, Claudio Damiano, Carlo Pensa ( Allegro Moderato) luci / audio Babilonia Teatri / Luca Scotton direzione di scena Luca Scotton produzione Babilonia Teatri, La Piccionaia centro di produzione teatrale | coproduzione Mittelfest col sostegno di Fondazione Alta Mane…

Tracce, 2017

“… tracce …“ ideazione e regia: Stefano Masotti, Sara Brambati assistenti: Amer Ben Henia, Daniele Balocchi coordinamento: Prof.ssa Linda Di Gangi foto/video: Massimo Persiani con il sostegno di Fondazione Alta Mane Italia (RM) tracce … tracce di … tracce di un incontro … tracce di te, di me, di noi … tracce tracciate … a…